Crocevia di popoli e religioni, e caleidoscopio di comunità e pensieri diversi, le Isole Mauritius hanno conservato negli anni un ricco patrimonio di tradizioni, costumi ed usanze, che si sono tradotte in un prezioso calendario di eventi, feste e celebrazioni che rendono ancora più affascinante la storia, l'atmosfera e l'essenza che avvolge questi magici luoghi..
Così, in maniera semplice e del tutto naturale, le Isole Mauritius si trasformano non solo in un paradiso naturale senza eguali, in una perla elegante al centro del blu dell'Oceano Indiano, o in un abbraccio di sensazioni che è in grado di conquistare anche il più insensibile, bensì anche in un meeting-point di differenti culture e tradizioni che coabitano in armonia..
La forte spiritualità e l'indiscusso coraggio dei mussulmani si traduce per esempio nella festa di Eid - Ui- Fitr che calebra la fine del Ramadam e dell'astinenza, mentre la profonda sensibilità della componente induista sfocia nel crudele e doloroso Thaipoosam Cavadee o nel commovente e triste Ganesh Chaturthi... Il pensiero tradizionale ma allo stesso tempo originale della componente mauriziana, scaturisce invece nella festa Ougadi, e nella Festa Nazionale; mentre, la profonda spiritualità di tutti gli abitanti delle isole coincide con gli affascinanti e colorati Te mpli Tamul: degli edifici eleganti e principeschi curati e impreziositi in ogni dettaglio con enormi affreschi, statue e bassorilievi carichi di motivi preziosi e di sfumature dorate, e incensi che inebriano l'aria trasmettendo un tocco orientale e di mistero.. Un esempio di questa prova tangibile di devozione e di sensibilità, è il Tempio di Sainte Croix , che si sviluppa tra le sfumature del giallo, del verde e del rosa, ed è impreziosito da fiori tropicali e bizzarre conchiglie. Tuttavia, fratelli e sorelle sono disposti in ogni angolo delle Isole Mauritius: gli edifici imponenti e maestosi di Grand-Bassin sono infatti solo un'altro esempio.. Ma del resto che siano feste o cerimonie sacre, edifici principeschi o palazzi semplici e tradizionali, in ogni caso si cela la ricca tradizione mauriziana, che viene celebrata anche in ogni piatto, in ogni messa domenicale, e in ogni souvenir tipico..
|