- 12 marzo Festa Nazionale; - 14-24 marzo Festival culinaire Bernard Loiseau; - 22 marzo Holi.
Le Isole Mauritus conquistarano l'indipendenza il 12 marzo del 1968, e nel 1992, lo stesso giorno, diventarano una Repubblica. Potete dunque comprendere come questo particolare giorno sia festa Nazionale in tutte le isole e per tutte le componenti culturali che in questi luoghi convivono serenamente. In occasione di questa particolare e significativa giornata, tutti gli abitanti si uniscono in una parata suggestiva ed emozionante che ripercorre gran parte del territorio mauriziano, celebrando..
..la libertà come virtù sacra per ogni individuo.
Per approfondire ulteriormente questo lato così prezioso ed importante per la tradizione mauriziana, vi congliamo inoltre di visitare il Parlamento, e la Government House di Port Luis. Un'altra esplosione di cultura, usanze e costumi tipici, è poi il Festival culinarie Bernard Loiseau, che in onore di questo prestigioso e rinomato chef scomparso misteriosamente, richiama cuochi e chef da ogni angolo del mondo che si sfidano nella creazione di prelibate leccornie. Così, dal 14 al 24 marzo, la cucina europea e americana, si incontra con quella più tradizionale tipica orientale ed indiana, per favorire l'incontro tra le diverse tradizioni adiempiendo ad un'unico obiettivo: l'armonia dei sapori e l'esaltazione del gusto..
Visitare le Isole Mauritius in questo periodo dell'anno, significa dunque assaporare a pieni polmoni il profumo inebriante del tè, della vaniglia e della canna da zucchero che si insidieranno nelle vostre narici.. Egualmente suggestiva e particolare, è infine "Holi", una bizzarra celebrazione religiosa induista che viene festeggiata il 22 marzo; quando allegri e giocosi spruzzi d'acqua variopinta invadono le strade con la loro vivacità trasformandole in arcobaleni sfumati, mentre le sfilate tipiche conducono al rogo le icone e i simboli del male..
|