Una volta arrivati nella Riserva Naturale Domaine du Chasseur, verrete accolti a braccia aperte e con un caloroso benvenuto da un paesaggio di un luminoso colore verde smeraldo che contrasta con la vista panoramica sul profondo blu della Baia di Vieux Grand Port, dalla risata contagiosa e simpatica delle scimmie affiancata al manto delicato e al portamento sinuoso dei Cervi di Giava, e dal canto..
..melodico dei gheppi che traspare delicato dai geranei fioriti, dalla citronella rigogliosa, e dalle essenze piccanti di pepe rosa.. E pensate che questo è solo ciò che vi si presenterà davanti in un primo momento.. Per scoprire ed esplorare la vera bellezza che contraddistingue quest'oasi di verde, vi consigliamo infatti di partire dall'antica dimora coloniale di Domaine des Aubineaux che fin dal 1872 custodisce con gelosia il suo fascino rustico e tradizionale, proseguire poi verso le piantagioni di tè speziato di Bois Cheri, e finire con la visita all'ultima distilleria di profumo Domaine de l'Ylang Ylang, che con le sue essenze e le sue sfumature otterrà sicuramente i vostri più sentiti complimenti, nonchè vi regalerà senz'ombra di dubbio almeno un souvenir in vimini, un liquore speziato, un incenso afrodisiaco o un fragranza naturale.. Dopo un tipico pranzo mauriziano presso il ristorante "Crecerelle" o "Le Panoramour", la vostra allegra giornata all'insegna dell'avventura e della scoperta, potrà continuare a bordo di un 4x4, che vi condurr à per esempio al bizzarro e profumato bosco delle essenze, all'originale foresta primaria, o alle romantiche piantagioni di rum che di tanto in tanto vengono interrotte dalle fragranze particolari delle piantagioni di vaniglia o dai colori sfumati dell'antuirum; il fiore simbolo di questo paradiso naturale.. Un ultimo sguardo ai gechi e ai kestrel che abitano i circa 300 ettari dell'adiacente piccolo parco di Domaine de Saint Denis, e potrete affermare di avere avuto la preziosa occasione di ammirare una delle più grandi opere d'arte di Madre Natura..
|